Il Titolare, in ogni caso, si rende disponibile a ricevere le sue richieste anche con le seguenti modalità:• raccomandata a/r alla sede legale del Titolare Via Cerva 20, 20122 Milano• messaggio di posta elettronica all’indirizzo info@tobiz.it messaggio di posta elettronica all’indirizzo del Data Protection Officer del Titolare filippo.piervittori@pec.tobiz.it• Il Titolare Le fornirà un riscontro in forma scritta (anche attraverso strumenti elettronici), salvo che Lei richiedesse un riscontro orale (ai sensi dell’art. il sito) al browser Internet dell’utente, da quest’ultimo memorizzati automaticamente sul computer dell’utente e rinviati automaticamente al server a ogni occorrenza o successivo accesso al sito.Sono presenti due tipologie di cookie (di sessione e persistenti) e possono a loro volta essere nel dettaglio:– di “prima parte” quando sono gestiti direttamente dal proprietario e/o responsabile del sito web;– Cookie tecnici. (i) se i dati non sono più necessari per il perseguimento delle finalità per le quali il Titolare li ha raccolti;(ii) se ha revocato il Suo consento e non sussiste altro fondamento giuridico su cui il Titolare può basare il trattamento;(iii) se si è opposto al trattamento e non esiste un motivo legittimo prevalente per far continuare al Titolare il trattamento;(v) se vi è un obbligo di legge che richiede la cancellazione.Il diritto alla cancellazione non può essere esercitato nel caso in cui il trattamento sia svolto dal Titolare per l’adempimento di un obbligo di legge.Nel caso in cui il Titolare abbia reso pubblici i Suoi dati personali, il Titolare, tenendo conto della tecnologia disponibile e dei costi di attuazione, adotterà misure ragionevoli, anche tecniche, per informare gli altri titolari che trattano i Suoi dati personali della Sua richiesta di cancellazione (compresi link, copie o riproduzioni dei Suoi dati).In caso di esercizio del Suo diritto di cancellazione, il Titolare notificherà l’esercizio di tale Suo diritto a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati.Lei potrà esercitare il diritto alla limitazione del trattamento nelcaso in cui(i) Lei contesti l’esattezza dei dati (in attesa della verifica in tal senso da parte del Titolare);(ii) vi sia stata da parte del Titolare una violazione dei presupposti di liceità del trattamento (e Lei si oppone alla cancellazione dei dati e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo);(iii) i dati personali siano per Lei necessari per l’accertamento, l’esercizio o ladifesa di un diritto in sede giudiziaria (anche se il Titolare non ne abbia più bisogno);(iv) Lei si sia opposto al trattamento e si sia in attesa di una valutazione della Sua richiesta da parte del Titolare per l’eventuale accertamento della prevalenza del Suo interesse legittimo a proseguire il trattamento.Il Titolare congelerà il dato, “contrassegnandolo” in attesa di determinazioni ulterioriquesto vuol dire che nessun altro trattamento dei dati personali dei quali Lei ha richiesto la limitazione sarà effettuato dal Titolare, se non la conservazione dei dati personali, a meno che non ricorrano determinate circostanze (quali il Suo consenso, l’accertamento di diritti in sede giudiziaria, la tutela dei diritti di altra persona fisica o giuridica, oppure un interesse pubblico rilevante).In caso di esercizio del Suo diritto alla limitazione, il Titolare notificherà l’esercizio di tale Suo diritto a ciascuno dei destinatari cui sono stati trasmessi i dati.Lei potrà esercitare il diritto alla portabilità dei dati solamente nel caso in cui il trattamento dei Suoi dati da parte del Titolare si basi sul Suo consenso oppure si basi su un contratto stipulato con il Titolare.Inoltre, Lei potrà esercitare il Suo diritto alla portabilità per i soli dati che Lei ha fornito al Titolare.Lei non potrà esercitare il diritto alla portabilità dei dati nel caso in cui il trattamento dei Suoi dati sia svolto per l’adempimento di obblighi di legge del Titolare.