Lo è per la città naturalmente. © 2020 Corriere Adriatico - C.F. Alle 11.36 la tragedia, col crollo di una parte del Ponte Morandi, un viadotto che era lungo oltre un chilometro, con tre piloni di cemento armato a sostenerlo. Nuovo Ponte Morandi realizzato in soli 10 mesi: come funziona il 'modello Genova' È stato inaugurato oggi il nuovo Ponte Morandi, ribattezzato viadotto San Giorgio. Presenti il presidente della Repubblica Mattarella e il premier Conte. Il Presidente ha avuto per noi parole molto affettuose, ci ha detto che lo Stato non ci dimentica”, le parole del La mattina del 14 agosto 2018 Genova si era svegliata sotto una forte pioggia. Smettiamo di chiamare, quello che è caduto, “Ponte Morandi”.
Toti: "Oggi non è festa". È ancora troppo acuto il dolore della tragedia», le parole di Conte. Ma perché quest'incontro è un'occasione raccolta, non di frastuono», ha detto il presidente Sergio Mattarella incontrando i familiari delle vittime della tragedia del Ponte Morandi. «Questo Ponte ci restituisce un'immagine di forza e anche di leggerezza», aggiunge. Subito dopo sono state suonate le note 'silenzio'. E’ crollato il “Viadotto Polcevera” perchè il Ponte Morandi, se fosse stato correttamente manutenuto, forse sarebbe stato ancora in piedi. Son venuti giù più di duecento, trascinandosi anche il pilone centrale. Ad accogliere Conte il sindaco Marco Bucci che gli ha regalato la mascherina con la croce di San Giorgio simbolo di Genova, il governatore Giovanni Toti e la ministra Paola De Micheli.

A pochi metri di distanza, dall'altra parte della ferrovia, le case popolari di Sampierdarena sono state miracolosamente risparmiate. La cerimonia a quasi due anni dalla tragedia del ponte Morandi dove persero la vita 43 persone. e P. IVA 00246630420alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e dello stesso on la lettura dei nomi delle 43 vittime del ponte Morandi. “L’incontro con Mattarella è sempre un incontro importante, quello che mi turba personalmente è questa giornata. Abbiamo particolare attenzione alla fase giudiziaria, la sensibilità del Presidente potrà essere utile al perorare della giustizia. E’ molto probabile che sia stata una scarsa e/o scorretta manutenzione, a contribuire al crollo del viadotto. Ultimo punto è rispetto allo status di vittime, che possano vedere riconosciuto il loro ruolo nella vicenda, per noi questo è importante. Abbiamo chiesto al Presidente che sia predisposto un piano di intervento nel caso in cui dovessero malauguratamente verificarsi situazioni come la nostra, con supporto psicologico e anche economico. Temperature Data e-motion srl. «Non siamo qui per tagliare un nastro, e forse non è neanche facile abbandonarsi a intenti celebrativi. 43 le persone che hanno perso la vita in quella tragedia. Genova. Pioggia sul nuovo Ponte San Giorgio di Genova, come in quel drammatico 14 agosto di due anni fa, quando crollò il Ponte Morandi: sulla cerimonia di inaugurazione sulla Valpolcevera, iniziata alle 18.30, un'intensa perturbazione.Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte è arrivato sul viadotto: al suo arrivo, con la pioggia attenuata, è comparso uno splendido arcobaleno. “Si cancella quello che è successo”, spiega parlando della giornata di oggi e dell’inaugurazione di un ponte “che è stato costruito perché sotto sono morte 43 persone”: “Chiedo impegno e di avere giustizia con la stessa velocità con cui hanno ricostruito il ponte”.“Abbiamo portato i nostri ringraziamenti al Presidente per aver voluto una cerimonia sobria, gli abbiamo fatto presente alcune nostre sensibilità che come parenti vittime e cittadini riteniamo che siano imprescindibili. Dopo il … «Nel ricordo delle 43 vittime del Ponte Morandi, oggi l’Italia dimostra quale grande Paese sa essere. Genova (80m) Webcam Overview News (15.07.20) Was ist eine Foto-Webcam? La prima è una attenzione alla questione della concessione, come secondo punto che l’uscita di una eventuale parte di azionisti non porti a un arricchimento eccessivo degli azionisti che usciranno. E condivido la vostra scelta di vederci in prefettura e non sul ponte non perché» l'inaugurazione «non sia importante. Genova Viadotto Polcevera 80m. «Tutta la città aspetta questo momento, lo aspetta anche chi vive attorno, la città metropolitana, lo aspettano i turisti che vengono in Liguria», ha detto il commissario e sindaco di Genova «Ci tenevo a incontravi prima della cerimonia del Ponte per sottolineare pubblicamente e in maniera evidente che la ferita non si riemargina, che il dolore non si dimentica e che la solidarietà non viene meno in alcun modo. “È una giornata come le altre, noi siamo legati al 14 agosto, non a oggi, e come stiamo dicendo in questi giorni noi rimaniamo sotto al ponte, non sopra”, dice Benedetta Alciato, che ha perso parte della sua famiglia nel crollo del Morandi, nel giorno dell’inaugurazione del nuovo ponte Genova San Giorgio.

Nulla potrà rimarginare la ferita, forse allevierà un po’ il dolore quando avremo giustizia”, così Paola Vicini, mamma di Mirco, l’ultima vittima tirata fuori dalle macerie del Morandi. Hanno perso la vita in un modo che lo Stato non dovrebbe mai permettere. Impressum Datenschutz Loading image... Move mouse to scroll image Click or press Esc to close window.